Tag: Cantalamappa

  • Cantalamappa, una storia ad alta voce #5

    L´antimilitarismo è una presa di posizione da mantenere salda, anche mentre si raccontano storie. Mentre si lavora, mentre si crea. Deleuze disse che creare è resistere e credo sia profondamente vero. Il titolo di questo capitolo (il penultimo di Cantalamappa) è Le repubbliche dell’ex-Rastovja.  

  • Cantalamappa, una storia ad alta voce #4

    Due giorni fa ho finalmente registrato il quattordicesimo capitolo. Il titolo è Rapa Nui, si racconta dell’isola di Pasqua. Nel frattempo anche qua a Vienna hanno imposto l’obbligo di portare la mascherina ffp2 anche all’aperto in alcune piazze come Stephanplatz, Schwedenplatz… I luoghi in cui c’è l’obbligo sono opportunamente segnalate tramite enormi cartelli. “Noi al…

  • Cantalamappa, una storia ad alta voce #3

      Dopo aver registrato i capitoli “L’isola del tesoro”, “Dov’è il centro del mondo” e “L’albero di Bottego… o di Mahamed?”, l’estate scorsa in occasione dell’invito a partecipare al festival STORiE di Stra-ordinaria follia (ne ho scritto qua), non ho più registrato nulla. Mi sono fatto prendere dai ritmi del lavoro quotidiano, dalle preoccupazioni che…

  • Cantalamappa, una lettura ad alta voce #2

    24.04 L’altro ieri ho finito di registrare il quinto capitolo, ieri l’ho riascoltato e poi inviato alla nipotanza. Questo quinto capitolo ha un andamento diverso dagli altri, all’inizio l’ho trovato strano ma poi lavorandoci credo di essere riuscito a trovare un accordo tra il mio ritmo e il suo. Chissà se è venuto davvero bene.…

  • Cantalamappa, una lettura ad alta voce

    09.04. Alcune notti fa stavo passeggiando per le vie del mio quartiere in compagnia di Gea e Sirius. Loro annusavano e facevano i loro bisogni lungo muri, aiuole e parchetti, con le aree giochi recintate con il nastro bianco e rosso della polizei, e mi chiedevo cosa potessi fare per le figlie e i figli…