Il libro che sto per finire di leggere è Guerra e pace di Tolstoj. Ho iniziato a leggerlo – non lo avevo mai letto ma era lì in attesa in libreria – sentendo che era arrivato il momento giusto. E leggendolo non solo ho iniziato a gustare una narrazione di ampio respiro, che raggiunge vertici altissimi, ma anche a trovare conferme. Ad esempio quella che i vari “capi”, “guide”, “leader”, siano storicamente una banda di mentecatti, criminali e imbecilli. Tolstoj è di una precisione analitica implacabile e dall’analisi della narrazione delle “gesta” di questi supposti “geni”, guide e condottieri, è evidente che rapina, omicidio, colonialismo e strage da sempre vengono spacciate come lotta per libertà, benessere e pace. Niente di nuovo, quindi. Scrivo questa introduzione giusto per avere il gancio per aggiungere:
Dalla parte delle persone vittime in Palestina di un piano di sterminio che va avanti da decenni.
Poi, passo a qualcosa di più leggero:
Nuovo giro di presentazioni in Italia. Il mese di Aprile è stato intenso e ricco di riconoscimenti per Risto Reich. Le recensioni e le interviste, per chi interessa, sono raccolte in questa pagina del sito.
Si riprenderà il prossimo venerdì con un’altra intervista in radio per poi continuare con gli incontri dal vivo.
Di seguito la lista: