Tag: letture

  • Intorno a La vera storia della banda Hood

    Intorno a La vera storia della banda Hood

    Quando scrivo di un romanzo che mi è piaciuto, la cosa che temo di più è rovinare la sorpresa di chi ancora non ha letto il libro in questione. In poche parole “fare spoiler”. Mi è capitato di mettere l’avviso, ma resta una cosa antipatica, sia fare spoiler che evitare alcuni percorsi per timore di…

  • Appunti su UFO 78 di Wu Ming

    Faccio un po’ di ordine fra i miei appunti, per quanto mi riesce; Nel maggio del 1978 avevo meno di due anni, quindi non so niente del clima da assedio, dei posti di blocco per le strade, del martellamento mediatico sulla linea della fermezza, della claustrofobia dei 55 giorni del sequestro Moro. Non ne so…

  • Cantalamappa, una storia ad alta voce #5

    L´antimilitarismo è una presa di posizione da mantenere salda, anche mentre si raccontano storie. Mentre si lavora, mentre si crea. Deleuze disse che creare è resistere e credo sia profondamente vero. Il titolo di questo capitolo (il penultimo di Cantalamappa) è Le repubbliche dell’ex-Rastovja.  

  • Cantalamappa, una storia ad alta voce #4

    Due giorni fa ho finalmente registrato il quattordicesimo capitolo. Il titolo è Rapa Nui, si racconta dell’isola di Pasqua. Nel frattempo anche qua a Vienna hanno imposto l’obbligo di portare la mascherina ffp2 anche all’aperto in alcune piazze come Stephanplatz, Schwedenplatz… I luoghi in cui c’è l’obbligo sono opportunamente segnalate tramite enormi cartelli. “Noi al…