-
Un viaggio che non promettiamo breve – #WM1ViaggioNoTav.
—
Leggi tutto: Un viaggio che non promettiamo breve – #WM1ViaggioNoTav.E’ uscito pochi giorni fa in libreria Un viaggio che non promettiamo breve di Wu Ming 1, edito (coraggiosamente) dalla casa editrice Einaudi.
-
#teatro e rimozione: una testimonianza a partire da “Scenari desolanti” di Manolo Muoio
—
in appuntiLeggi tutto: #teatro e rimozione: una testimonianza a partire da “Scenari desolanti” di Manolo MuoioNel post che ha pubblicato su Facebook, Manolo Muoio – di cui mi onoro d’essere ancora in qualche modo compagno di viaggio – racconta una vicenda di rimozione. una vicenda tutta interna alla scena del teatro di ricerca italiano. una vicenda che tocca un collettivo di lavoro, una compagnia. e tocca anche me
-
Rage against…
—
Leggi tutto: Rage against…La mia rabbia è quella di chi non ha nulla da perdere. Se non una vita intera. È la rabbia di chi si vede rubare la vita. Giorno per giorno, intera, da chi ha tutto e prende ancora. La mia è una rabbia allo specchio, quella di chi ha capito tardi d’aver avuto soltanto una…
-
futuro.
—
in appuntiLeggi tutto: futuro.Camminavo e camminavo e mi dicevo se non voglio morire non morirò Un passo e poi Un passo ancora più in là Sempre e ancora Uno
-
Il mare lontano.
—
Leggi tutto: Il mare lontano.Poco meno di un mese fa ho ricevuto un’email da Lou Palanca 3, era indirizzata a un gruppo di narratrici, narratori, intellettuali, artiste e artisti calabresi. Ci invitava a sostenere pubblicamente i gestori dell’agriturismo ‘A Lanterna di Monasterace (RC) che hanno subito sette attentati in sette anni, l’ultimo poco tempo fa. Di seguito trovate il…
-

#Torino, 22 foto in 12 mesi.
Leggi tutto: #Torino, 22 foto in 12 mesi.[le foto le ho scattate con Hipstamatic su Iphone5]
-
Torino – Firenze A/R [ prima pagina del racconto pubblicato su Lo straniero]
—
Leggi tutto: Torino – Firenze A/R [ prima pagina del racconto pubblicato su Lo straniero]L’impressione che ho è che le città inizino ad assomigliarsi un po’ tutte, a partire dalle stazioni ferroviarie. Sarà forse perché una volta scesi dal treno ci si ritrova davanti bar, negozi e librerie che fanno parte di catene commerciali. Stessi marchi, stesse vetrine, stessi prodotti un po’ ovunque. La tendenza è verso un modello…
-
Strada – Viaggio d’inverno
Leggi tutto: Strada – Viaggio d’invernoStare per strada è riprendersi l’infanzia il tempo bambino in cui un’ora è eterna “un momento” un giorno intero e l’orologio è l’incompatibilità della scansione adulta delle stanze.
-
Una mappa – Viaggio d’inverno
—
Leggi tutto: Una mappa – Viaggio d’invernoLa barba invecchia libera folta omogenea spunta spinge cresce disegna continenti dai colori cangianti il nero nel grigio si tramuta nel bianco continenti in contatto, nessuna frontiera sulla faccia ho una mappa paesi interi etnie, lingue culture la barba fa del mio volto un mondo antico.
-
Leggo Majakovskij
Leggi tutto: Leggo MajakovskijLeggo Majakovskij con i piedi ben piantati nella notte, leggo e guardo avanti, nei secoli laggiù. Lì dove Volodja paziente ci aspetta.
-
#Diariodizona – Camioncino anticrisi
Leggi tutto: #Diariodizona – Camioncino anticrisiIn fase di editing è normale – credo auspicabile – che alcune parti di un testo vengano tagliate via o riscritte. Anche per il Diario di zona è andata così, la riscrittura è stata una fatica e alcune cose le ho buttate via senza problemi. Altre invece le ho tenute da parte, il motivo è…
-
Orme, sentiero molotov.
Leggi tutto: Orme, sentiero molotov.Un mese fa circa ho buttato giù qualche appunto su Le antiche vie di Robert Macfarlane, il testo è stato pubblicato sul sito Alpinismo Molotov. Lo ripubblico quassù così da tenere insieme un po’ di tracce. Buona lettura.
