YAMUNIN

Luigi Chiarella: bio

Calabrese dal 1976, vivo e lavoro a Vienna. Ho studiato al DAMS di Cosenza, dove mi sono laureato con una tesi in Teoria e tecnica del linguaggio cinematografico – relatore di tesi Marcello Walter Bruno.

Mi sono formato come attore con Teatro Rossosimona (CS) sotto la direzione artistica di Lindo Nudo e dopo il trasferimento a Torino nel 2005 ho lavorato anche come autore e light designer. Nel 2009 insieme a Roberta Cortese ho fondato Satyrikon, fucina di progetti culturali e artistici in Italia e in Austria.

Per il teatro ho scritto: Canti dall’inferno – il mare dentro il dolore, coautrice Roberta Cortese, coprod. Teatro Regio e CineTeatro Baretti in coll. con TST, ospite al Festival dei Due Mondi Spoleto 2007; Gerusalemme disvelata – da Torquato Tasso, coautrice Roberta Cortese, commissione CineTeatro Baretti 2008; Full Metal Kids, produzione Satyrikon, Teatro dell’Acquario 2011.

Sono autore di Diario di zona, inizialmente pubblicato a puntate sul blog Satyrikon e nel 2014 pubblicato dalla casa editrice Alegre come primo numero della collana Quinto Tipo, diretta da Wu Ming 1.

Nel 2015 sul numero 184 de “Lo straniero” viene pubblicato il mio racconto Torino-Firenze A/R. Ora lo si può leggere sul blog della collana Quinto tipo.

Nel 2025, sempre per Alegre, viene pubblicato il mio secondo romanzo, Risto Reich.

Faccio parte di Alpinismo Molotov.